«Abbiamo bisogno di “abbondare nella speranza” (cfr. Rm 15,13) per testimoniare in modo credibile e attraente la fede e l’amore che portiamo nel cuore; perché la fede sia gioiosa, la carità entusiasta; perché ognuno sia in grado di donare anche solo un sorriso, un gesto di amicizia, uno sguardo fraterno, un ascolto sincero, un servizio gratuito, sapendo che, nello Spirito di Gesù, ciò può diventare per chi lo riceve un seme fecondo di speranza.»
(Papa Francesco)
La Fondazione MAC insieme ha spostato la sua sede operativa di Salerno.
La nuova sede è in Via Antonio Russo, 25 sempre a Salerno.
Per contattarci telefonicamente il numero operativo è 3756826627.
Consulta anche il nuovo orario di apertura al pubblico.
Giovedì 9 marzo dalle ore 17 alle ore 19 si è tenuto il primo incontro con la fondazione Sainte Claire di Pointenoire, Congo.
Il corso di formazione è stato richiesto dal direttore della fondazione, don Yvon Bakala che ci ha chiesto di formare i suoi operatori attraverso delle strategie che possano concretamente aiutare le persone con disabilità visiva, uditiva e con pluridisabilità. Ci ha inoltre chiesto di aiutare la sua fondazione nella redazione di progetti e nell’individuare quali possono essere le figure professionali più adatte da inserire in un centro educativo che vorrebbe, insieme ai suoi volontari, costituire a Pointenoire. Durante i prossimi incontri forniremo dei suggerimenti agli operatori su come muoversi partendo da esempi concreti di persone con disabilità che la fondazione Sainte Claire sta in questo momento accompagnando.
Al primo incontro sono stati presenti don Yvon, un operatore-volontario della fondazione e don Rochard M’Bayi che ci ha aiutato nella traduzione della lingua francese.
Si prevedono per il mese di marzo e, per i prossimi mesi, altri incontri con gli operatori della fondazione Sainte Claire.
Riprendono gli incontri di parent training in Fondazione.
Sabato 18 marzo 2023 alcuni genitori hanno avuto modo di presentarsi e confrontarsi con il team della Fondazione. Presenti Domenico Vaccaro, psicopedagogista ed il dott. Alfonso Tortora.
Il parent training offre ai genitori informazioni circa le competenze educative in grado di sostenere l’azione riabilitativa.