mac-insieme-story-2.jpg
descrizione seminario

Seminario formativo ed informativo organizzato dal Movimento Apostolico Ciechi. Il seminario offre la possibilità di affrontare le problematiche affrontate dalle famiglie in cui vive una persona con disabilità grave, sia quelle del “durante” che quelle del “dopo di noi” da vari punta di vista. Avranno modo di confrontarsi sull'argomento, presso il Centro Studi Casa Fusetti a Corbiolo,  responsabili di enti del terzo settore, genitori e dirigenti del MAC impegnati nell'area sociale.

Leggi il programma sul sito del MAC

locandina evento coro MAc mani bianche

Martedì 4 Giugno 2019, alle ore 17,00, presso il Salone Parrocchiale della Chiesa di San Giovanni Bosco a Salerno : “ CANTO E IN..segno “ del CORO MAC MANI BIANCHE.
Questo il programma:

  • Introduzione del presidente Fondazione MAC insieme;
  • Saluto delle autorità presenti;
  • Relazione del prof.re Paolo Apolito;
  • Presentazione del CORO MAC Mani Bianche a cura di Marina Del Sorbo;
  • Esibizione del CORO MAC Mani Bianche.

Perché CORO MAC Mani Bianche ?
Si tratta di una terminazione della Fondazione MAC insieme e MAC ( Movimento Apostolico Ciechi) che si occupano di gestione , attivazione e realizzazione di servizi alla persona in presenza di situazioni di disabilità.

Il coro MAC mani bianche, nasce per volontà del Maestro Prof.ssa Marina Del Sorbo e si compone di circa 25 giovani compresi tra i 5 e i 25 anni. Bambini e bambine, ragazzi e ragazze con “ fragilità e non” si incontrano per” cantare” in un percorso sperimentale - integrato - dedicato che afferisce ad obiettivi che contemplano sia l’ acquisizione di un linguaggio prettamente tecnico-musicale, sia la conoscenza e l'uso della L.I.S. 

Il coro  utilizza due canali comunicativi: la voce ed il gesto.

Voci che "cantano" e mani che "segnano" indossando guantini bianchi che librano nell'aria e nello spazio in una coreografia che trasmette emozioni grazie alle molteplici possibilità espressive offerte dalla LIS.

 

locandina incontro 4 aprile a Potenza

Da genitori a genitori: progettare percorsi con famiglie con persone in condizione di gravità.

L'incontro si terrà giovedì 4 aprile 2019 dalle 10:30 alle 12:30 presso il Seminario maggiore interdiocesano di Basilicata a Potenza in Viale Marconi, 104.

Scopo dell'incontro è provare  a costruire percorsi che possano favorire l'accompagnamento dei genitori con figli in condizione di grave disabilità, tramite la socializzazione delle esperienze di ciascuno, in una diemnsione di partecipazione libera.

L'incontro è condotto dagli operatori della Fondazione MAC insieme.

La partecipazione è gratuita.

 

partecipanti attenti al corso in Fondazione - stralci della presentazione

Aperte le iscrizioni per un nuovo corso di formazione, organizzato insieme al Movimento Apostolico Ciechi, presso la Fondazione MAC insieme.

"L’intervento psicoeducativo nei comportamenti problema"

Nel lavoro educativo con le persone con disabilità è molto frequente la necessità di intervenire  per andare ad individuare degli obiettivi e delle modalità di intervento tesi a ridurre i cosiddetti comportamenti problematici. Il corso intende offrire indicazioni pratiche finalizzate a facilitare i processi di riduzione dei comportamenti problematici mediante presentazione di casi clinici e la relativa progettazione di percorsi educativo-didattici.

Le attività della Fondazione MAC insieme vengono realizzate anche con i fondi provenienti dall'otto per mille destinato alla Chiesa Cattolica.

Back to top

Questo sito usa cookie tecnici per il corretto funzionamento, cookie analitici per raccogliere dati in forma anonima e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente. Accettando acconsenti all’uso dei cookie.