Il corso è organizzato dalla Fondazione MAC Insieme in collaborazione con il Consorzio "Il Deltaplano" di Salerno.
Contenuti del corso
- Riflessioni sull’esperienza quotidiana con la disabilità complessa e sperimentazione e apprendimento di prime modalità per una migliore gestione dello stress e di tecniche che favoriscano il rilassamento;
- Guida alla costruzione di materiale utile per le forme di comunicazione alternative alla comunicazione verbale.
Destinatari
Insegnanti curricolari e di sostegno, pedagogisti, psicologi, educatori, assistenti alla comunicazione, assistenti sociali, terapisti, ecc.
Il corso prevede un numero massimo di 12 partecipanti.
Calendario e sede del corso
Il corso avrà la durata di 6 ore e sarà suddiviso in 3 incontri, secondo il seguente calendario:
- Il 3 dicembre 2024 dalle 16.30 alle 18.30 presso la sede della Fondazione MAC Insieme in via Antonio Russo, 25;
- Il 10 dicembre 2024 dalle 15.00 alle 17.00 presso la sede del Consorzio in via San Leonardo snc;
- Il 17 dicembre 2024 dalle 15.00 alle 17.00 presso la sede del Consorzio in via San Leonardo snc.
Conduttori del corso
- Domenico Vaccaro, psico-pedagogista;
- Alessandra Forgione, pedagogista;
- Caterina De Luisi, pedagogista
Segreteria iscrizioni
Per informazioni: numero 375 6826627
Per l’iscrizione è necessario compilare il modulo on line disponibile sul sito della Fondazione MAC insieme (www.fondazionemacinsieme.org)
Le iscrizioni (massimo 12) dovranno pervenire tramite il link dedicato sul sito della fondazione entro il 30 novembre 2024.
Attestato
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.