Servizi per le persone con disabilità visiva, in situazione di svantaggio e per persone con disabilità complessa.  

Primo Piano

locandina 26 luglio 2025 progetto Dipinto di blu

Serata dedicata al progetto "Dipinto di Blu"

Una serata speciale sabato 26 luglio 2025 alle ore 21,00 a Vietri sul Mare (Sa)  per l'iniziativa "Dipinto di blu". La serata è la prima di 4 incontri previsti tra luglio e agosto finalizzati alla sensibilizzazione...

grafica con puzzle usata per indicare il gruppo di intervisione di giugno 2025

Al via un nuovo gruppo di intervisione per operatori

A partire dal mese di giugno prende il via, in collaborazione con il Consorzio il Deltaplano, un nuovo gruppo di intervisione dedicato a chi ogni giorno lavora con persone con disabilità plurima e pluriminorazione psicosensoriale. Questo...

parte della locandina corso

Area Comportamento: il corso di Aprile 2025

La Fondazione MAC Insieme e il Consorzio “Il Deltaplano” promuovono il corso di formazione "AREA COMPORTAMENTO: adeguamento di interventi specialistici sul comportamento al piano educativo individualizzato degli alunni nel contesto classe; lavori di gruppo...

News

immagine della mappa di Google che localizza la nuova sede

Comunicazione importante: cambio sede

La Fondazione MAC insieme ha spostato la sua sede operativa di Salerno. La nuova sede è in Via Antonio Russo, 25 sempre a Salerno. Per contattarci telefonicamente il numero operativo è 3756826627. Consulta anche il nuovo orario di apertura...

tabella con orari di apertura della fondazione

Orario di apertura al pubblico

È possibile contattare e incontrare responsabili e operatori della Fondazione: tutti i giorni dal lunedì al   venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13:00 il martedì anche dalle ore 15:00 alle ore 18:00 

Nuovi recapiti telefonici

Il nuovo numero per raggiungere la Fondazione è: 375.6826627  Il numero della linea fissa rimane invariato 089.236081 

La Fondazione MAC insieme si pone come punto di riferimento, come centro propulsore, come orientamento nell'attivazione di percorsi e di progetti di vita quotidiana per le comunità ecclesiali e per le comunità cittadine in cui vivono persone non vedenti, non vedenti pluriminorate, pluriminorate psicosensoriali. Sceglie di essere un centro nodale di collegamento e di orientamento all'interno del sistema dei servizi sociali, riabilitativi e psicopedagogici dando avvio alla propria azione dall'ascolto della famiglia.

Le attività della Fondazione MAC insieme vengono realizzate anche con i fondi provenienti dall'otto per mille destinato alla Chiesa Cattolica.

Back to top

Questo sito usa cookie tecnici per il corretto funzionamento, cookie analitici per raccogliere dati in forma anonima e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente. Accettando acconsenti all’uso dei cookie.