mac-insieme-story-4.jpg

News

The Magi, opera pittorica di Mowbray

«Abbiamo bisogno di “abbondare nella speranza” (cfr. Rm 15,13) per testimoniare in modo credibile e attraente la fede e l’amore che portiamo nel cuore; perché la fede sia gioiosa, la carità entusiasta; perché ognuno sia in grado di donare anche solo un sorriso, un gesto di amicizia, uno sguardo fraterno, un ascolto sincero, un servizio gratuito, sapendo che, nello Spirito di Gesù, ciò può diventare per chi lo riceve un seme fecondo di speranza.»

(Papa Francesco)

Leggi tutto...

immagine della mappa di Google che localizza la nuova sede

La Fondazione MAC insieme ha spostato la sua sede operativa di Salerno.

La nuova sede è in Via Antonio Russo, 25 sempre a Salerno.

Per contattarci telefonicamente il numero operativo è 3756826627.

Consulta anche il nuovo orario di apertura al pubblico.

Foto dell'incontro del 18 marzo  in fondazione

Riprendono gli incontri di parent training in Fondazione.

Sabato 18 marzo 2023 alcuni genitori hanno avuto modo di presentarsi e confrontarsi con il team della Fondazione. Presenti  Domenico Vaccaro, psicopedagogista ed il dott. Alfonso Tortora.

Il parent training offre ai genitori informazioni circa le competenze educative in grado di sostenere l’azione riabilitativa.

 

 

Immagini tratte dallo schermo del PC dell'incontro di formazione online

Giovedì 9 marzo dalle ore 17 alle ore 19  si è tenuto il primo incontro con la fondazione Sainte Claire di Pointenoire, Congo. 

Il corso di formazione è stato richiesto dal direttore della fondazione, don Yvon Bakala che ci ha chiesto di formare i suoi operatori attraverso delle strategie che possano concretamente aiutare le persone con disabilità visiva, uditiva e con pluridisabilità. Ci ha inoltre chiesto di aiutare la sua fondazione nella redazione di progetti e nell’individuare quali possono essere le figure professionali più adatte da inserire in un centro educativo che vorrebbe, insieme ai suoi volontari, costituire a Pointenoire.  Durante i prossimi incontri forniremo dei suggerimenti agli operatori su come muoversi partendo da esempi concreti di persone con disabilità che la fondazione Sainte Claire sta in questo momento accompagnando.

Al primo incontro sono stati presenti don Yvon, un operatore-volontario della fondazione e don Rochard M’Bayi che ci ha aiutato nella traduzione della lingua francese.

Si prevedono per il mese di marzo e, per i prossimi mesi, altri incontri con gli operatori della fondazione Sainte Claire.

presentazione corsi della Fondazione MAC insieme

Costruiamo insieme nuovi percorsi.

La Fondazione M.A.C. Insieme vi aspetta per nuovi eventi formativi presso la sede di via Michele Vernieri 34, Salerno. Il prossimo corso in partenza è "L’osservazione nei contesti educativi: metodi e tecniche".

Leggi tutto...

immagine di copertina del bilancio sociale 2021 con foto di un'operatrice insieme ad una bambina

Se il 2020 è stato l’anno della brusca interruzione e dell’emergenza, e non è stato facile realizzare ascolto e osservazione sia della persona con disabilità sia dei suoi genitori, l’anno 2021, pur se ancora condizionato dalla pandemia che ha influenzato lo svolgimento delle attività, in Campania 8 nuove famiglie hanno avuto accesso in presenza o a domicilio ai servizi della Fondazione e si sono aggiunte alle 15 famiglie che hanno ripreso il cammino; 3 piccoli gruppi di operatori e insegnanti hanno potuto partecipare a 3 iniziative formative. In Liguria e Toscana, sia pure in modo saltuario, 13 famiglie hanno ripreso a incontrarsi in piccoli gruppi e in Sicilia 15 famiglie hanno fruito di supporti e orientamenti.

La Fondazione M.A.C. Insieme è stata, anche nel 2021, per le famiglie e le comunità una presenza che accompagna.

Francesco Scelzo
Presidente della Fondazione

 

tabella con orari di apertura della fondazione

È possibile contattare e incontrare responsabili e operatori della Fondazione:

  • tutti i giorni dal lunedì al   venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13:00
  • il martedì anche dalle ore 15:00 alle ore 18:00 
immagine di alcune attività svolte dalla fondazione con i bambini

I mesi di maggio giugno e luglio sono destinati anche alla dichiarazione dei redditi; ciascuno di noi provvede a compilare o a inviare il modello 730 o la CU o a compilare il modello Unico. Tutti e tre i modelli prevedono la possibilità di scegliere a chi destinare il 5x1000 dell’IRPEF, imposta sulle persone fisiche, le tasse che ciascuno di noi paga.

Se desideri sostenere le attività e le iniziative educative che realizza la Fondazione MAC Insieme, scegli di porre una firma riportando a fianco il codice fiscale di questa fondazione 97331990586.

Trovi nella cartolina di seguito tutte le indicazioni che darai al tuo commercialista o al C.A.F. che assistono i cittadini nella compilazione.

Diffondi tra i tuoi amici e conoscenti questo invito. Grazie.

 facsimile5x1000 fondazionemacinsieme con passi

Sostienici con il tuo 5x1000. Basta una firma!
La nostra presenza continuerà ad essere una “presenza che accompagna” nel cammino con le famiglie e le persone con disabilità grave.

Codice Fiscale 97331990586

scarica la cartolina in formato pdf

Il nuovo numero per raggiungere la Fondazione è:
375.6826627  
Il numero della linea fissa rimane invariato
089.236081 

immagine di nuovo progetto 2021 sullo sfondo di matite colorate

Nel mese di settembre avrà inizio il progetto “La disabilità complessa tra oggi e domani - In casa e oltre”.
Il progetto è cofinanziato dalla Regione Campania. Sarà un utile strumento per accompagnare un gruppo di famiglie in cui vive una persona con disabilità che abbia connotazione di gravità o più in genere con pluriminorazione psicosensoriale.

Operatori, insegnanti e famiglie possono contattare la Fondazione:

  • al numero 089 236081 di norma dalle 9:30 alle 13 dal lunedì al venerdì
  • oppure ai recapiti mobili 331 403 1228 (Caterina De Luisi) e 331 403 1220 (Domenico Vaccaro).

Back to top

Questo sito usa cookie tecnici per il corretto funzionamento, cookie analitici per raccogliere dati in forma anonima e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente. Accettando acconsenti all’uso dei cookie.